Chitarra Lampo,
Libri di musica per chitarra con Tablature. La più grande libreria specializzata per chitarristi, con i prezzi migliori ! Libri di musica, tablature / intavolature, spartiti, spartiti di canzoni, partiture, metodi, manuali di tecnica, accordi, manuali di armonia, Fingerstyle, Fingerpicking, libri illustrati sugli strumenti, liuteria, accordature aperte, lezioni in DVD, CD-ROM, basi, chitarra basso.
www.chitarralampo.com - TEL: 335 6397110
mercoledì 2 agosto 2017
IL RIFF DI ''BACK IN BLACK'' DEGLI AC/DC NON E' DI ANGUS, MA DI MALCOLM YOUNG.
Dunque, Malcolm adesso usa le corde veramente grosse e tu quelle sottili.
ANGUS YOUNG: allora, sembra che lui andasse verso le corde sempre più grosse. Ma oggi non fanno più quelle grosse perchè i giovani le vogliono sempre più sottili sottili. Loro vogliono correre lungo la tastiera da un'estremità all'altra. Vogliono esercitarsi con le scale. Penso che tutto va bene fino che lo fanno a casa.
Perchè dovremmo sentirli?
ANGUS YOUNG: Appunto!
Molti dei tuoi passaggi più famosi sono i riff su corde singole, dove alterni tra le note sul tasto e note a corda a vuoto come nell'intro di “Thunderstruck”.
ANGUS YOUNG: Si, Esercitavo la mia mano sinistra quando improvvisamente mi é venuto questo riff; l'ho trovato per caso. Ho pensato “non c'è male” e l'ho registrato. Questo è il modo che io e Malcolm abitualmente usiamo per lavorare. Prima registriamo i nostri pezzi, poi li suoniamo uno all'altro. Una volta, Malcolm è venuto da me alle tre di notte durante il nostro tour “Highway To Hell” dicendo: ”Ho questo riff che mi gira in testa !” "Sono le tre di notte e io cerco di addormentarmi” e lui mi dice, “Che ne pensi del pezzo?” ho risposto “ Suona bene per me.” Era Back in Black ! ”
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.